
Da martedì 12 e fino a venerdì 22 marzo, al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana presenterà La magia del maestro Takahata, un omaggio all’animatore giapponese Isao Takahata, co-fondatore nel 1985 dello Studio Ghibli assieme ad Hayao Miyazaki e scomparso lo scorso anno.
Influenzato da Jacques Prévert, dal neorealismo italiano e dalla Nuovelle Vague, Takahata è stato autore di bellissimi lungometraggi d’animazione come Una tomba per le lucciole (1988), Pom Poko (1994), Only Yesterday – Pioggia di ricordi (1991), La storia della principessa splendente (2013), suo ultimo lavoro, una favola poetica e delicata oltre che una profonda analisi sulla figura femminile nel Giappone delle geishe, candidato agli Oscar nel 2014 come miglior film animato. (Fonte: comunicato stampa)