Filming Italy-Los Angeles, al via la V Edizione

(Filming Italy – Los Angeles)

Al via la quinta edizione di Filming Italy – Los Angeles, che si terrà dal 20 al 22 gennaio  all’Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles e l’Harmony Gold Theater, alla presenza di personalità dell’industria cinematografica italiana e hollywoodiana, manifestazione creata ed organizzata da Tiziana Rocca (Direttrice Artistica), Agnus Dei e Valeria Rumori, Istituto Italiano di Cultura Los Angeles, con l’intento di promuovere l’Italia come set cinematografico e ponte tra la nostra cultura e quella americana.
Il Festival, presentato sotto gli auspici del Consolato Generale d’Italia a Los Angeles, vedrà quale madrina di quest’edizione Claudia Gerini, oltre alla presenza di numerosi ospiti, fra i quali la regista Maria Sole Tognazzi, l’attrice australiana Jacki Weaver e Chelsea Winstanley, produttrice di Jojo Rabbit, film diretto dal regista neozenlandese Taika Waititi, tratto dal romanzo Caging Skies di Christine Leunens e titolo d’apertura del 37mo Torino Film Festival; novità di quest’anno è la collaborazione con Women in Film, TV & Media Italia, organizzazione nata a Los Angeles, intesa a sostenere, dal 1973, le donne che lavorano nel mondo del cinema e dietro la macchina da presa e che oggi, forte di una presenza internazionale, sta lavorando per un settore più equo attraverso programmi di sensibilizzazione, incentivi e sostegno legale.

(FilmTv)

WIF Italia presenterà due cortometraggi delle scrittrici/ registe Valentina Bertuzzi e Giulia Steigerwaldt, autrici, rispettivamente, di Delitto naturale e Settembre, opere entrambe presentate nella sezione Alice nella Città della XIV Festa del Cinema di Roma,  oltre a conferire un premio per le innovative produzioni cinematografiche italiane e le buone pratiche di assunzione a Netflix per la loro prossima serie Luna Nera.
La Regione Lazio illustrerà il nuovo bando Lazio Cine-International, gestito da Lazio Innova e  sostenuto dai fondi europei del POR FESR, nell’obiettivo sia di rafforzare la competitività delle imprese di produzione cinematografica e il relativo indotto, anche con una più stretta collaborazione con i produttori esteri, sia di offrire maggiore visibilità internazionale alle destinazioni turistiche del Lazio. Molte le pellicole italiane che saranno presentate in anteprima negli Stati Uniti, tra cui Il cinema è una cosa meravigliosa docufilm di Antonello Sarno dedicato a Carlo Vanzina, scomparso lo scorso anno, e il documentario Fellini fine mai con cui il regista Eugenio Cappuccio ricostruisce il percorso che lo ha portato a conoscere Fellini a Rimini da adolescente. Tra le serie TV, la terza stagione de I Medici di Christian Duguay, serie televisiva anglo-italiana creata da Frank Spotnitz e Nicholas Meyer, e la presentazione del quinto episodio della seconda stagione di Suburra, la prima serie televisiva italiana originale distribuita da Netflix. (Fonte: comunicato stampa)

 

 

 


Una risposta a "Filming Italy-Los Angeles, al via la V Edizione"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.