Dalle ore 10 del 31 dicembre alle ore 24 dell’ 1 gennaio Cineteca Milano presenterà Un maledetto Capodanno, una rassegna in streaming di 5 capolavori da paura del cinema muto. In programma l’edizione restaurata de Il carretto fantasma (Körkarlen, Svezia, 1921, 90’), del maestro svedese Victor Sjöström, racconto che va a delinearsi su una leggenda scandinava secondo la quale le anime dei defunti sono raccolte per conto della Morte da un lugubre carrettiere fantasma, che cede la sua incombenza all’anima di colui che perisce in peccato mortale allo scoccare della mezzanotte dell’ultimo giorno dell’anno. Nel ricco programma anche La scala di Satana (Seven Footprints to Satan, 1929), capolavoro horror del danese Benjamin Christensen, le cui uniche copie sono conservate nell’archivio del Danish Film Museum e in quello di Cineteca Milano.
Spazio anche per Rapsodia satanica di Nino Oxilia, 1917, un’opera d’arte totale, un film che vive di luce propria grazie alla sensibilità poetica e alla straordinaria performance interpretativa di Lyda Borelli, così come non poteva mancare la celebre trasposizione in chiave espressionista del capolavoro di Goethe, il Faust (Faust – Eine deutsche Volkssage) di Friedrich Wilhelm Murnau del 1926, e il kolossal Sodoma e Gomorra (Sodom und Gomorrha), film muto del 1922, rivisitazione del mito in chiave contemporanea, diretto in Austria dal regista ungherese Mihaly Kertész che, in seguito, a Hollywood, sarebbe diventato famoso con il nome di Michael Curtiz, una volta emigrato in America nel 1926. (Fonte: comunicato stampa)
I contenuti saranno visionabili su www.cinetecamilano.it previa registrazione al sito.
L’ha ripubblicato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"