Un ricordo di Cloris Leachman

Cloris Leachman (Wikipedia)

Probabilmente l’attrice e doppiatrice americana Cloris Leachman, che ci ha lasciato lo scorso mercoledì, 27 gennaio (era nata a Des Moines, nel 1926), sarà, giustamente,  ricordata per il ruolo di Frau Blücher nel geniale Frankenstein Junior (Young  Frankenstein, 1974) di Mel Brooks, al cui nome ogni cavallo non può che lanciare nitriti di terrore, ma questa gustosa interpretazione non deve far dimenticare altri rilevanti ruoli da abile caratterista, una volta esordito sul grande schermo nel noir a firma Robert Aldrich Kiss Me Deadly (Un bacio e una pistola, 1955), cui seguirono le partecipazioni in The Rack (Supplizio,1956, Arnold Laven), The Chapman Report (Sessualità, 1962, George Cukor) e in varie serie televisive, oltre ad una nutrita attività teatrale. Dopo aver preso parte ad importanti realizzazioni fra gli anni ’60 e ’70 (Butch Cassidy and the Sundance Kid, 1969, George Roy Hill; WUSA, Stuart Rosenberg, 1970), nel 1971 Cloris Leachman conseguì l’Oscar come Miglior Attrice non Protagonista per The Last Picture Show (L’ultimo spettacolo) di Peter Bogdanovich, regista col quale lavorò anche in Daisy Miller (1974, adattamento dell’omonimo romanzo di Henry James,1878) e Texasville (1990, tratto dall’omonimo romanzo di Larry McMurtry, 1987). Nel 1974 eccola nel ruolo già citato in apertura di Frau Blücher nel Young Frankenstein di Brooks, il quale la diresse anche in High Anxiety (Alta tensione, 1977) e History of the World, Part I (La pazza storia del mondo, 1981). La sua attività cinematografica proseguirà quindi, sempre con ruoli da caratterista, fino al 2018 (I Can Only Imagine, Una canzone per mio padre, 2018, Andrew e Jon Erwin), alternando teatro e televisione,  ricordando a tale ultimo riguardo soprattutto Mary Tyler Moore, sit com andata in onda sulla CBS tra il 1970 e il 1977, dove interpretava Phyllis Lindstrom: il suo ruolo, come quello di Rhoda (Valerie Harper), ottenne un successo di pubblico tale da generare in seguito altrettante serie, Rhoda, 1974, e  Phyllis, 1975.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.