Collaborazione fra Cineteca Milano e Bergamo Film Meeting per il programma annuale dedicato alle scuole

Da sempre convinto dell’importanza dell’educazione al cinema e all’audiovisivo, quest’anno Bergamo Film Meeting vuole essere più che mai vicino al mondo della scuola, che sta vivendo un momento particolarmente difficile e delicato, offrendo a bambini e ragazzi un’occasione di riflessione ma anche di evasione, proponendo dunque nel corso della 39ma edizione (24 aprile-2 maggio), in modalità online sulla piattaforma della Cineteca di Milano, il Kino Club. Si tratta di una sezione gratuita composta da lungometraggi d’animazione d’autore, cortometraggi e documentari che sarà arricchita da importanti collaborazioni tra cui una selezione di lavori provenienti dall’Animafest Zagreb; la masterclass sul film The Secret of Kells con Tomm Moore e Ross Stewart, realizzata con l’European Film Factory ed accessibile su europeanfilmfactory.eu/registration; i cortometraggi restaurati da Cineteca Milano, di cui saranno visibili due episodi dalla serie Le avventure di Tofffsy e l’erba musicale (1974) di Pierluigi De Mas e Il principe arlecchino (1931) di Lotte Reiniger e Bambini in città (1946) di Luigi Comencini, piccolo documentario che mostra bambini e ragazzi nella Milano post Seconda Guerra Mondiale; i Cartoni animati…in corsia!, brevi cortometraggi realizzati dai piccoli pazienti dell’Ospedale dei Bambini – ASST Spedali Civili di Brescia durante i laboratori condotti dall’associazione Avisco. Tutti i film saranno introdotti da brevi presentazioni e inoltre sarà possibile scaricare schede didattiche che supporteranno gli spettatori alla visione. Per tutte le classi della scuola primaria e secondaria di primo grado che vorranno partecipare i film saranno accessibili durante gli orari scolastici, e sarà possibile prenotare gli incontri in diretta con gli esperti del Festival per la guida alle visioni. Per le classi della scuola secondaria di secondo grado, invece, i film potranno essere fruiti anche in autonomia dagli studenti e, successivamente, si potranno prenotare gli appuntamenti online in orario scolastico per offrire un confronto con esperti e autori.(Fonte: comunicato stampa)


Una risposta a "Collaborazione fra Cineteca Milano e Bergamo Film Meeting per il programma annuale dedicato alle scuole"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.