I Giornalisti Cinematografici Italiani hanno annunciato nei giorni scorsi, insieme alle cinquine finaliste dei Corti d’Argento, il conferimento del Premio Speciale a Giuseppe Piccioni per Preghiera della sera: a Roma, nella mattina di lunedì 9 maggio, allo Spazio Scena della Regione Lazio, la consegna dei riconoscimenti. I finalisti sono stati scelti tra i 180 corti editi usciti nel 2021, finzione e animazione, visionati dal Direttivo Nazionale, appena rinnovato, in un panorama particolarmente ricco di temi, storie e personaggi, dando vita ad una selezione difficile per la qualità e la quantità delle proposte che sono state, per larga parte ma non solo, scelte tra i titoli premiati e selezionati da festival e rassegne specializzate. Tra i premi ai corti di finzione anche il riconoscimento speciale della società Media Fenix, che metterà a disposizione del vincitore un finanziamento per la post-produzione del suo prossimo corto. Infine a completare il palmarès, come tradizione dei Corti d’Argento, lunedì saranno espresse alcune menzioni a film che denotino particolare impegno sui temi del sociale. Di seguito, i cortometraggi finalisti nelle rispettive categorie.
Finzione: Destinata Coniugi Lo Giglio (Nicola Prosatore). God Dress You (Mattia Epifani). Inchei (Federico Demattè). Notte romana (Valerio Ferrara). The Nightwalk (Adriano Valerio). Animazione: Ad ogni alba (Simone Massi). Dreamland (Gianluigi Toccafondo). Flumina (Antonello Matarazzo). La cattiva novella (Fulvio Risuleo). Maestrale (Nico Bonomolo). Premio speciale: Preghiera della sera (Giuseppe Piccioni)