XII Festa del Cinema di Roma: “Gli artigiani del cinema come promozione del Made in Italy”

Avrà luogo il 3 novembre alle ore 16.00 allo spazio RomaLazioFilmCommission, all’interno della 12ma edizione della Festa del Cinema di Roma, il convegno Gli artigiani del cinema come promozione del Made in Italy. L’appuntamento, promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale Articolo 9 Cultura e Spettacolo e dalla Sas Cinema di cui è Presidente lo scenografo e regista Enzo De Camillis, è legato al Premio dedicato alle maestranze e all’artigianato, La Pellicola d’Oro, un riconoscimento, giunto alla sua VIII edizione, che ha come obiettivo portare alla ribalta quei mestieri il cui ruolo è fondamentale per la realizzazione di un film ma che, allo stesso tempo, sono praticamente sconosciuti o non correttamente valutati dal pubblico che frequenta le sale cinematografiche o guarda i film sui canali televisivi. Accanto a questi riconoscimenti però, non mancano premi speciali che vengono assegnati ad altri esponenti del cinema, dello spettacolo e della cultura, che si sono particolarmente distinti nella loro carriera anche in relazione al positivo rapporto instaurato con le maestranze, tecnici e artigiani che operano sul set.

Il Convegno sarà preceduto da due incontri che si terranno rispettivamente il 30 e 31 ottobre alle ore 9.00 alla Casa del Cinema in cui i giovani studenti avranno la possibilità di incontrare le maestranze cinematografiche. Il 30 ottobre, infatti, si terrà la proiezione del backstage de La pazza gioia (Paolo Virzì, 2016), diretto da Melania Cacucci a cui interverranno il capo elettricista F. Scepi, il capo macchinista F. Fumelli e l’attrezzista V. Cecconi.
A seguire interverranno le maestranze del film Natale a Londra di Volfango De Biasi: Anzellotti Sound Effectis, il costruttore G. Franculli e il direttore di produzione E. Amati; il 31 ottobre sarà la volta di Veloce come il vento di Matteo Rovere. Ad intervenire sarà S. Napoletano per gli effetti speciali, E. Novelli, stuntman e Rita Forzano, casting. Per la prima volta i tecnici del dietro le quinte del cinema racconteranno le loro competenze ed il loro ruolo nel realizzare in film in collaborazione con gli altri reparti.

 


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.