Milano, MIC- Museo Interattivo del Cinema: “Il richiamo di Jack London”

(Wikipedia)

Da venerdì 16 ottobre a Cineteca Milano MIC-Museo Interattivo del Cinema prenderà il via la rassegna Il richiamo di Jack London, omaggio al grande autore americano attraverso un viaggio nelle trasposizioni cinematografiche più celebri tratte delle sue opere. Jack London è uno degli scrittori americani più amati e influenti. Nessuno come lui ha saputo raccontare con la stessa forza espressiva natura e cultura, uomo e animale. I suoi romanzi hanno nutrito in più occasioni l’immaginario cinematografico, dalla pellicola Il lupo dei mari di Michael Curtiz, passando per le innumerevoli riduzioni di Zanna bianca e fino al recentissimo Martin Eden di Pietro Marcello, presentato alla 76ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, adattamento dell’omonimo romanzo che sposta la vicenda da San Francisco a Napoli e pone il suo protagonista al centro dei dibattiti politici italiani di inizio ‘900, periodo della nascita di alcuni grandi movimenti di massa. La rassegna proseguirà, in base al calendario riportato di seguito, fino a sabato 31 ottobre; ingresso libero con Cinetessera. Per informazioni: www.cinetecamilano.it

(Fonte: comunicato stampa)

*****************************

(eBay)

Venerdì 16 ottobre ore 15.00: Martin Eden –  Sceneggiato RAI, episodi 1 e 2 (Giacomo Battiato, tratto dall’omonimo romanzo di Jack London, Italia, 1979, HD, 112’. Interpreti: Christopher Connelly, Vittorio Mezzogiorno). Sabato 17 ottobre ore 15.00: Assassination Bureau  (Basil Dearden, tratto dal romanzo incompiuto The Assassination Bureau, Ltd,  UK, 1969, HD, 110’. Interpreti: Oliver Reed, Diana Rigg). Mercoledì 21 ottobre ore 15.00: Martin Eden –  Sceneggiato RAI, episodi 3 e 4. Giovedì 22 ottobre ore 17.00: Il lupo dei mari (The Sea Wolf, Michael Curtiz, tratto dal romanzo omonimo di Jack London, USA, 1941, HD, 90’. Interpreti.: Alexander Knox, Ida Lupino).

(PopocornTv)

Sabato 24 ottobre ore 17.00: Il richiamo della foresta (The Call of the Wild, Chris Sander, tratto dal romanzo omonimo di Jack London, USA, 2020, DCP, 100’. Interpreti: Harrison Ford, Omar Sy). Domenica 25 ottobre ore 17.00: Martin Eden (Pietro Marcello, dal romanzo omonimo di Jack London, Italia/Francia, 2019, DCP, 129’. Interpreti: Luca Marinelli, Carlo Cecchi). Martedì 27 ottobre ore 15.00: Martin Eden –  Sceneggiato RAI, episodio 5. Giovedì 29 ottobre ore 17.15: L’imperatore del nord (Emperor of the North Pole, Robert Aldrich, USA, 1973, HD, 118’. Interpreti: Lee Marvin, Ernest Borgine). Sabato 31 ottobre ore 17.15: Martin Eden– Replica.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.