Da oggi, venerdì 6 agosto, e fino a giovedì 2 settembre, Cineteca Milano Meet propone 6 capolavori della Nouvelle Vague, la “nuova onda” del cinema transalpino che prese piede tra la primavera del ’59 e l’autunno del ’63, spazzando via l’accademismo ereditato dagli anni ’30 e sostenendo la “politica degli autori”, i diritti del regista quale padrone assoluto del linguaggio cinematografico. Le proiezioni saranno in versione originale con sottotitoli, così da rivivere in pieno sul grande schermo le opere senza tempo di Godard, Resnais e Truffaut. Dal film d’esordio di François Truffaut, I quattrocento colpi (1959), per il quale il regista vinse al 12mo Festival di Cannes il Premio per la miglior regia, passando per Tirate sul pianista (1960) e l’intramontabile Jules e Jim (1961). Di Alain Resnais in calendario Hiroshima mon amour (1959), sceneggiato da Marguerite Duras e candidato all’Oscar. Protagonista della rassegna con altri due capolavori è Jean-Luc Godard con l’iconico Il disprezzo (1963) e l’imperdibile Una donna sposata (1964). Di seguito, il calendario delle proiezioni (si accede alla sala solo con Green Pass digitale o cartaceo).
Jules e Jim (Julies et Jim, François Truffaut, Francia, 1961, versione originale sottotitolata in italiano, edizione restaurata. Cast: Jeanne Moreau, Oskar Werner, Henri Serre; Sceneggiatura: François Truffaut, Jean Gruault, dal romanzo omonimo di Henri-Pierre Roché). Venerdì 6 agosto ore 21.00. Domenica 8 agosto ore 16.30. Giovedì 12 agosto ore 21.00. Venerdì 13 agosto ore 18.30.
Tirate sul pianista (Tirez sur le pianiste, François Truffaut, Francia, 1960, versione originale sottotitolata in italiano.Cast: Charles Aznavour, Marie Dubois, Michèle Mercier; Sceneggiatura: F. Truffaut, Marcel Moussy, dal romanzo Down There di David Goodis). Sabato 7 agosto ore 19.00. Mercoledì 11 agosto ore 21.00. Venerdì 13 agosto ore 21.00. Domenica 15 agosto ore 19.00.
Hiroshima Mon Amour (Alain Resnais, Francia, Giappone, 1959, versione originale sottotitolata in italiano. Cast: Emmanuelle Riva, Eiji Okada; Sceneggiatura: Marguerite Duras). Sabato 14 agosto ore 19.00. Domenica 15 agosto ore 21.00. Mercoledì 18 agosto ore 19.00. Giovedì 19 agosto ore 16.30.
Una donna sposata (Une femme mariée, Jean-Luc Godard, Francia, 1964, versione originale sottotitolata in italiano. Cast: Macha Méril, Bernard Noel, Philippe Leroy; Sceneggiatura: Jean-Luc Godard). Giovedì 19 agosto ore 21.00. Venerdì 20 agosto ore 19.00. Sabato 21 agosto ore 16.30. Mercoledì 25 agosto ore 18.45.
I 400 colpi (Les Quatre Cents Coups, François Truffaut, Francia, 101’, 1959, versione originale sottotitolata in italiano. Cast: Jean-Pierre Léaud, Albert Rémy, Claire Maurier; Sceneggiatura: François Truffaut, Marcel Moussy). Sabato 21 agosto ore 21.00. Domenica 22 agosto ore 16.30. Venerdì 27 agosto ore 16.00. Domenica 29 agosto ore 21.00.
Il disprezzo (Le Mépris, Jean-Luc Godard, Francia/Italia, 105’, vverssione originale sottotitolata in italiano, edizione integrale restaurata. Cast: Brigitte Bardot, Michel Piccoli; Sceneggiatura: Jean-Luc Godard, dal romanzo omonimo di Alberto Moravia). Mercoledì 25 agosto ore 21.00. Giovedì 26 agosto ore 18.45. Sabato 28 agosto ore 21.00. Mercoledì 1 settembre ore 16.30. Giovedì 2 settembre ore 18.45.