Venezia 78, Leone d’Oro a “L’Événement” di Audrey Diwan

Audrey Diwan (Cineblog)

Si è svolta questa sera, sabato 11 settembre, la cerimonia di premiazione della 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, condotta da Serena Rossi dal palco della Sala Grande al Lido. La Giuria presieduta da Bong Joon-ho e composta da Saverio Costanzo, Virginie Efira, Cynthia Erivo, Sarah Gadon, Alexander Nanau, Chloé Zhao ha premiato con il Leone d’Oro L’Événement di Audrey Diwan, storia di un aborto clandestino nella Francia degli anni ’60. Paolo Sorrentino per il suo E’ stata la mano di Dio ha ricevuto il Leone d’Argento-Gran Premio della Giuria, film che ha visto anche premiato Filippo Scotti con il Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente. Premio Speciale della Giuria a Il buco di Michelangelo Frammartino, mentre John Arcilla ha conseguito la Coppa Volpi per la Miglior Interpretazione Maschile (On the job: The missing 8, Erik Matti) e quella per la Miglior Interpretazione Femminile è andata a Penelope Cruz per Madres Paralelas di Pedro Almodóvar. Leone d’Argento per la Migliore Regia a Jane Campion (The Power of the Dog). Al di là dei soliti prevedibili commenti su “chi produce e per che cosa produce”(quando l’importante, almeno a parer mio, è garantire una capillare distribuzione anche in sala per ogni genere di film), credo che il cinema in generale, e quello italiano in particolare, stia lanciando concreti segnali di una ritrovata vitalità, trovandomi d’accordo con quanto scrive Paolo Mereghetti sul Corriere della Sera. Di seguito, l’elenco dei premi assegnati.

Filippo Scotti (Cineblog)

Leone d’Oro per il miglior film: L’Événement (Audrey Diwan). Leone d’Argento- Gran Premio della Giuria: E’ stata la mano di Dio (Paolo Sorrentino). Leone d’Argento- Premio per la Miglior Regia: Jane Campion (Power of the Dog). Premio Speciale della Giuria: Il buco (Michelangelo Frammartino).Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: John Arcilla (On the job: The missing 8, Erik Matti). Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Penelope Cruz (Madres Paralelas, Pedro Almodóvar).Premio Marcello Mastroianni a un giovane attore o attrice emergente: Filippo Scotti (E’ stata la mano di Dio, Paolo Sorrentino). Premio Osella per la migliore sceneggiatura: The Lost Daughter (Maggie Gyllenhaal). Leone del futuro – Premio Venezia Opera Prima Luigi De Laurentiis: Imaculate (Monica Stan e George Chiper-Lillemark)

Serena Rossi (Cineblog)

Premi Orizzonti – Miglior Cortometraggio: Los huesos (Cristóbal León, Joaquín Cociña). Miglior Sceneggiatura: 107 Mothers (Peter Kerekes e Ivan Ostrochovsky).Migliore Interpretazione Maschile:Piseth Chhun (White Building, Kavich Neang).Miglior Interpretazione Femminile: Laure Calamy (A plein temps, Éric Gravel). Premio speciale della Giuria: El gran movimiento (Kiro Russo) .Miglior Regia: Éric Gravel (A plein temps).Miglior Film: Pilgrims (Laurynas Bareisa). Premio degli Spettatori Armani Beauty-Orizzonti Extra: Il cieco che non voleva vedere il Titanic (Sokea Mies, Joka Ei Halunnut Nahda Titanicia, Teemu Nikki). Venice Virtual Reality: Miglior Esperienza VR immersiva per contenuto interattivo, Le bal de Paris (Blanca Li). Miglior Virtual Reality, Goliath: Playing with reality (Barry Gene e May Abdalla). Miglior Storia VR, End of Night (David Adler).


Una risposta a "Venezia 78, Leone d’Oro a “L’Événement” di Audrey Diwan"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.