Cineteca Milano MIC: dal 22 febbraio la rassegna “Charles Chaplin, il genio della libertà”

Charles Chaplin

Martedì 22 febbraio alla sala Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema prenderà il via Charles Chaplin, il genio della libertà, una rassegna dedicata a un maestro del cinema internazionale, al cui interno è prevista, in anteprima per Milano, la proiezione del documentario Charles Chaplin, le génie de la liberté, presentato al Festival del Cinema Ritrovato di Bologna, opera di François Aymé e Yves Jeuland, cosceneggiatore e regista. La famiglia Chaplin, che gestisce la maggior parte dei diritti di Charles (Charlie) Chaplin (1889-1977), ha fornito per questo documentario molteplici film privati e assolutamente inediti. Aymé e Jeuland, infatti, non si affidano a testimoni o specialisti, ma preferiscono offrire una carrellata di materiali d’archivio, commentati dalla voce fuori campo di Mathieu Amalric, dando vita ad un racconto biografico che segue un andamento cronologico, dove l’intreccio e l’assemblaggio degli estratti filmati, l’accompagnamento musicale (si tratta in gran parte di brani di Chaplin, che era anche musicista e compositore), la qualità del testo e delle analisi concorrono a un risultato di rara fluidità. A corollario del documentario, saranno proposti i lungometraggi in edizione restaurata realizzati da Chaplin, con un’attenzione particolare ai film realizzati nel periodo sonoro, con però anche qualche incursione nel periodo muto.

Chaplin e Jackie Coogan, The Kid

Ad arricchire la rassegna, un evento imperdibile: il primo lungometraggio realizzato da Chaplin nel 1921, Il monello, sarà infatti proiettato, domenica 6 marzo alle ore 17.30, con le didascalie in latino, in occasione di una collaborazione con l’Accademia Vivarium novum. Il film sarà inoltre arricchito dall’accompagnamento musicale live di Francesca Badalini. La rassegna infine sarà impreziosita dai cortometraggi realizzati per la Mutual Film Corporation dal 1916 al 1917, con la quale Chaplin, dopo essere stato corteggiato da tutti i principali Studios di Hollywood, firmò (febbraio 1916) un contratto per dodici film. In quel momento era già una star: aveva conquistato le masse, si era guadagnato l’adorazione del pubblico più colto e l’ammirazione degli artisti. Il risultato della nuova collaborazione è un corpus di comiche brillanti, inventive, irresistibili. Ma i film Mutual non sono semplici tappe verso i grandi classici della produzione chapliniana: sono dodici opere, straordinarie di per sé. 
In questa occasione saranno proiettati in versione sonorizzata e restaurata da Lobster Films e Fondazione Cineteca di Bologna, in collaborazione con Film Preservation Associates e sotto l’egida dell’Association Chaplin. (Fonte: comunicato stampa)

****************************************************

(France tv)


 Charles Chaplin, le génie de la liberté – Anteprima ( Yves Jeuland, Francia, 2020, b/n e col., DCP, 145’, versione originale sottotitolata in italiano). Sabato 26 febbraio ore 17.30. Domenica 13 marzo ore 17.30. Domenica 20 marzo ore 17.30The Gold Rush (La febbre dell’oro, Charles Chaplin, USA, 1925, b/n, DCP, 81’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Mack Swain). Martedì 22 febbraio ore 17.30A Woman of Paris (La donna di Parigi, Charles Chaplin, USA, 1923, b/n, HD, 89’, muto con didascalie italiane. Interpreti: Edna Purviance, Adolphe Menjou). Giovedì 24 febbraio ore 17.30. Mercoledì 9 marzo ore 15.30.  Monsieur Verdoux (Charles Chaplin, USA, 1947, b/n, DCP, 124’, versione originale sottotitolata in italiano Interpreti: Charles Chaplin, Martha Raye). Venerdì 25 febbraio ore 17.30. Domenica 13 marzo ore 20.15City Lights (Luci della città, Charles Chaplin, USA, 1931, b/n, DCP, 86’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Virginia Cherrill). Sabato 26 febbraio ore 15.30. Giovedì 17 marzo ore 15.30. Modern Times (Tempi moderni, Charles Chaplin, USA, 1936, b/n, DCP, 89’, muto con didascalie italiane. Interpreti: Charles Chaplin, Paulette Goddard). Domenica 27 febbraio ore 17.30. Giovedì 17 marzo ore 17.30

(Wikipedia)

A Countess from Hong Kong (La contessa di Hong Kong, Charles Chaplin, UK, 1967, DCP, 120’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti.: Marlon Brando, Sophia Loren). Martedì 1 marzo ore 17.30. Sabato 12 marzo ore 17.30Limelight (Luci della ribalta, Charles Chaplin, USA, 1952, b/n, DCP, 137’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Charles Chaplin, Claire Bloom). Giovedì 3 marzo ore 17.30. Sabato 19 marzo ore 17.30The Great Dictator (Il grande dittatore, Charles Chaplin, USA, 1940, b/n, DCP, 126’, versione originale sottotitolata in italiano. Interpreti: Charles Chaplin, Paulette Goddard). Sabato 5 marzo ore 17.30. Venerdì 11 marzo ore 17.30Un re a New York (A King in New York, Charles Chaplin, UK, 1957, b/n, 35mm, 105’. Interpreti: Charles Chaplin, Dawn Addams). Sabato 5 marzo ore 15.30. Martedì 15 marzo ore 17.30The Kid (Il monello, Charles Chaplin, USA, 1921, b/n, DCP, 61’, muto con didascalie italiane. Interpreti: Charles Chaplin, Jackie Coogan). Domenica 6 marzo ore 17.30 – Proiezione del film con didascalie in latino e accompagnamento live di Francesca Badalini. Martedì 15 marzo ore 15.30.

(Wikipedia)

I corti Mutual Film Corporation: The Count (Charlot Conte, Charles Chaplin, USA, 1916, b/n, DCP, 24’, muto con didascalie italiane, sonorizzato Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). A seguire: The Pawnshop (Charlot usuraio, Charles Chaplin, USA, 1916, b/n, DCP, 24’, muto con didascalie italiane, sonorizzato Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). A seguire: The Vagabond (Il vagabondo, Charles Chaplin, USA, 1916, b/n, DCP, 28’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). Martedì 22 febbraio ore 15.30.  The Floorwalker (Charlot caporeparto,
Charles Chaplin, USA, 1916, b/n, DCP, 28’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). A seguire: The Fireman (Charlot pompiere, Charles Chaplin, USA, 1916, b/n, DCP, 25’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). A seguire: The Cure (La cura miracolosa, Charles Chaplin, USA, 1917, b/n, DCP, 25’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). Giovedì 24 febbraio ore 15.30.
 
 

(Wikipedia)

Behind the Screen (Charlot macchinista, Charles Chaplin, USA, 1916, b/n, DCP, 25’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). A seguire: The Rink (Charlot al pattinaggio, Charles Chaplin, USA, 1916, b/n, DCP, 24’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). A seguire: The Immigrant (L’emigrante, Charles Chaplin, USA, 1917, b/n, DCP, 24’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). Venerdì 25 febbraio ore 15.30Easy Street (La strada della paura, Charles Chaplin, USA, 1917, b/n, DCP, 25’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). A seguire: The Adventurer (L’evaso, Charles Chaplin, USA, 1916, b/n, DCP, 25’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Edna Purviance). A seguire: One A.M. (Charlot rientra tardi, Charles Chaplin, USA, 1916, b/n, DCP, 25’, muto con didascalie italiane, sonorizzato. Interpreti: Charles Chaplin, Albert Austin). Martedì 1 marzo ore 15.30.  

The Immigrant (L’emigrante)- Replica. A seguire: The Cure (La cura miracolosa)-Replica. Giovedì 3 marzo ore 15.30The Vagabond (Il vagabondo)- Replica. A seguire: The Pawnshop (Charlot usuraio)-Replica. Venerdì 4 marzo ore 18.00.


 Cineteca Milano MIC
Viale Fulvio Testi 121 Milano Bicocca

 Ingresso intero € 7,50; ridotto € 6,00.
Si consiglia l’acquisto online del biglietto su www.cinetecamilano.it.
Per accedere alla sala è obbligatorio esibire il Super Green Pass e indossare la mascherina ffp


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.