Cineteca Milano MIC: “Claude Chabrol scorre in pellicola”

Claude Chabrol (AllMovie)

Da oggi, martedì 12, e fino a domenica 31 luglio, Cineteca Milano MIC- Museo Interattivo del Cinema, presenta Claude Chabrol scorre in pellicola, un omaggio al cinema di Claude Chabrol, protagonista insieme a Truffaut, Godard, Rivette e Rohmer della formidabile stagione della Nouvelle Vague francese. Verrà così illustrata la capacità del cineasta francese di interpretare con sguardo costantemente acuto e tagliente il cambiamento di una società in continua evoluzione, oltrepassando sempre i confini del genere attraverso uno sguardo d’autore capace di immettervi elementi di inquietudine profonda, motivo di riflessione e turbamento per lo spettatore. Chabrol (1930-2010), è considerato tra i padri fondatori della sopra citata Nouvelle Vague, movimento rinnovatore del cinema francese che prese piede tra la primavera del ’59 e l’autunno del ’63; fin dal suo primo film, Le Beau Serge (1957), girato con una piccola troupe nel paese della sua infanzia (Sardent) ed interpretato da due attori sconosciuti, Gérard Blain e Jean-Claude Brialy, rivelò quelli che sarebbero stati i tratti distintivi della sua estetica: l’introspezione psicologica dei personaggi e dei loro rapporti, la descrizione accurata di un ambiente sociale, quasi sempre quello della provincia, l’analisi della condizione borghese come luogo dell’insoddisfazione e dell’ambiguità morale. In programma una selezione accurata di titoli presentati in versione 35 mmche abbracciano un arco di tempo di oltre cinquant’anni.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.