Si è conclusa sabato scorso, 18 marzo, con la cerimonia di premiazione condotta da Barbara Tarricone Hamilton e dalla Direttrice Artistica Patrizia Rappazzo, la 30ma edizione di Sguardi Altrove Film Festival, manifestazione dedicata alla promozione del cinema a regia femminile, che dal 10 marzo, con oltre 75 proiezioni, intervallate da incontri, masterclass, performance, ha animato la città di Milano. Nella serata conclusiva sono stati assegnati i riconoscimenti per le diverse sezioni in concorso, oltre allo speciale Premio alla Carriera ad una delle attrici più eclettiche ed apprezzate del cinema italiano, Lina Sastri. Il Premio Le Forme Del Cinema, attribuito dalla Giuria Giovane della IULM, è stato assegnato a The Matchmaker di Benedetta Argentieri, mentre Francesca Calvelli per Esterno notte si è aggiudicata il Premio per il Migliore Montaggio. Nell’ambito della sezione Sguardi (S)confinati, relativamente ai cortometraggi, a trionfare è stata l’opera Above The City di Mialika Mukhamejan, che ha conseguito anche il Premio Talent Under 35. Nella stessa sezione, ma nell’ambito dei lungometraggi, è stato premiato Ka Me Kalu di Flonja Kodheli, con l’attribuzione di una Menzione Speciale al film Masire Moshtarak di Negar Naghavi.
Passando alla sezione #FrameItalia, Isabella Ragonese ha ottenuto il Premio Miglior Film per il suo debutto registico, Rosa il canto delle sirene, attualmente trasmesso da Sky Arte, conferito dal Sindacato Nazionale Giornalisti Cinematografici Italiani e consegnato dalla Presidente Laura Delli Colli. Menzione Speciale per il già citato The Matchmaker di Benedetta Argentieri, che ha ottenuto anche il Premio del Pubblico. Riguardo invece i Premi Nuovi Sguardi sono risultati vincitori Alis di Clare Weiskopf e Nicolas Van Hemelryck, che ha ottenuto il premio assegnato dalla Civica Scuola di Cinema Luchino Visconti e Sonne di Kurdwin Ayub, insignito del Premio della Critica assegnato dal Sindacato Nazionale Critici Cinematografici Italiani. Menzioni Speciali per Cerdita di Carlota Martínez-Pereda e Grand Marin di Dinara Drukarova. Il Premio Women In Film, Tv & Media Italia è stato conferito, ex aequo, ad Alis di Clare Weiskopf, Nicolas Van Hemelryck ed a La hija de todas las rabias di Laura Baumeister. Infine, la Giuria Nuovi Sguardi, presieduta da Piera Detassis, ha assegnato il Premio Cinema Donna per il Miglior Film, ex aequo, a Les oubliés de la terre promise di Michale Boganim ed a La hija de todas las rabias di Laura Baumeister. Menzioni Speciali per Alis di Clare Weiskopf, Nicolas Van Hemelryck e Sonne di Kurdwin Ayub. (Fonte: comunicato stampa)
L’ha ripubblicato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"