
Sabato 20 luglio al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana proporrà Fly me to the Moon, una giornata dedicata alla Luna nel cinema in occasione delle celebrazioni per i 50 anni dell’allunaggio. Inizio alle ore 16 con la proiezione di First Man – Il primo uomo diretto da Damien Chazelle, con Ryan Gosling nei panni di Neil Armstrong.
Alle ore 19 in programma L’uomo che comprò la luna di Paolo Zucca, una commedia etnica dalla trama surreale e stralunata, giusto per restare in tema, ambientata in Sardegna, interpretata tra gli altri da Stefano Fresi e Francesco Pannofino. Alle ore 21.00 un evento speciale sulla Terrazza del MIC dove verranno servite bevande e dolci lunari ed effettuate letture di brani tratti dal libro L’epopea delle lunatiche di Valeria Palumbo (Hoepli, 2018) alternati alla proiezione della top ten delle più celebri sequenze cinematografiche in cui la luna è protagonista, da Voyage dans la Lune, 1902, di George Méliès a E.T. The Extra-Terrestrial di Steven Spielberg, 1982, passando per 2001: A Space Odissey di Stanley Kubrick, 1968.