L’European Film Academy ed EFA Productions hanno annunciato nei giorni scorsi i 46 titoli che vanno a comporre la lista di selezione, 31 i paesi europei rappresentati, dei lungometraggi segnalati per una nomination agli European Film Awards 2019, la cui 32ma edizione avrà luogo il 7 dicembre a Berlino.
I film sono stati selezionati da un comitato composto dall’EFA Board e dagli esperti Giorgio Gosetti (festival programmer/Italia), Kathrin Kohlstedde (festival programmer/Germania), Paz Lazaro (festival programmer/Spagna), Mary Nazari (esercente/Russia), Edvinas Pukšta (festival programmer/Lituania) e Agathe Valentin (sales agent/Francia); nelle prossime settimane, gli oltre 3.600 membri della European Film Academy voteranno per le candidature nelle categorie Film, Regista, Attore, Attrice e Sceneggiatore Europei, che saranno annunciate il 9 novembre al Seville European Film Festival, in Spagna, mentre ad una giuria composta da 8 membri spetterà invece il compito di decidere i vincitori per le categorie Direzione della Fotografia, Montaggio, Scenografia, Costumi, Trucco e Parrucco, Musiche Originali, Suono ed Effetti Visivi. Tra i titoli selezionati anche gli italiani Dafne (Federico Bondi), La paranza dei bambini (Claudio Giovannesi), Il traditore (Marco Bellocchio) e Fiore gemello (Laura Luchetti). Qui l’elenco dei titoli selezionati.