
Ogni anno l’EFA People’s Choice Award dà la possibilità ai cinefili di tutta Europa di votare il proprio film preferito, offrendo così voce a coloro per i quali i film vengono realizzati, ovvero gli spettatori, che collegandosi sul sito www.europeanfilmawards.eu potranno indicare, fino al 31 ottobre (le votazioni hanno avuto inizio lo scorso 2 settembre), il titolo a loro avviso meritevole di conseguire il suddetto riconoscimento, all’interno di una lista di candidature, con la possibilità inoltre di vincere un viaggio a Berlino per assistere, il 7 dicembre, alla 32ma edizione degli European Film Awards. I film in lizza sono: Border (Gräns, Svezia, Danimarca, Ali Abbasi ). Cold War (Zimna wojna,Polonia, Regno Unito, Francia, Paweł Pawlikowski). Dogman (Italia, Francia, Matteo Garrone). Animali fantastici: i crimini di Grindelwald (Fantastic Beasts: The Crimes Of Grindelwald, David Yates). Girl (Belgio, Paesi Bassi, Lukas Dhont). Lazzaro felice (Italia, Francia, Germania, Svizzera, Alice Rohrwacher). Mamma mia! Ci risiamo (Mamma Mia! Here We Go Again, Regno Unito, Ol Parker). Dolore e gloria (Dolor y gloria, Spagna, Pedro Almodóvar). Uomini a mollo (Le grand bain, Francia, Gilles Lellouche), The Breadwinner (Irlanda, Canada, Lussemburgo, Nora Twomey). La favorita (The Favourite, Regno Unito, Irlanda, Yorgos Lanthimos). The Purity Of Vengeance (Journal 64, Danimarca, Christopher Boe).