E’online, scaricabile gratuitamente, il numero 87 | Ottobre 2020 di Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica; fra gli articoli di questo numero: Disobbedienti (DdC); Don Andrea Gallo e Don Lorenzo Milani (Natalino Piras); Il trigesimo di Philippe Daverio. Ma la cultura non deve morire (Giorgia Bruni); Sean Connery: il mito riluttante fa 90 (Barbara Rossi); Stanlio e Ollio e i loro fratelli (Enzo Pio Pignatiello, Simone Santilli); Sola al mio matrimonio di Marta Bergman (Andrea Fabriziani); Influenze maligne: un horror che non influenza (Giacomo Napoli); Luciano Emmer, un piccolo grande maestro del cinema italiano (Pierfranco Bianchetti); #Venezia77: · L’impegno sincero della Mostra e i gruppi d’affari collaterali (DdC) · I giudizi senza giudizio della SQ alla 77. Mostra d’arte cinematografica di Venezia (Spettatrice Qualunque) · La Mostra del Cinema 77: inconsueta ma non sorprendente (Giovanni Ottone) · Una voce umana da Tilda Swinton per Almodóvar, a Venezia 77 (Maria Cristina Nascosi) · Io ho denunciato (Franco La Magna); Ofuji, il pionere dell’animazione giapponese (Giannalberto Bendazzi); Lanterna Magica Film Fest.Premiato Selfie di famiglia (Mon bébé) – 2019 di Lisa Azuelos (DdC); Conosciamo la Divina Commedia: canto V, Inferno verso il settecentenario di Dante (Martina Michelangeli); Il contratto d’autore: come funziona e quali regole prevede (Maria Rosaria Perilli); Lunigiana Cinema Festival (DdC); #Fellini100 | Rimini 1920 – 2020 · Omaggio a Fellini. Inaugurato lo spazio espositivo web di Diari di Cineclub dell’artista livornese Valentina Restivo (Virginia Tonfoni) · Fellini e la sua magia dell’inventare il vero (Sergio Ciulli); Gli anni ruggenti (1962). Antonio Falcone; Le altre vittime dimenticate del nazismo (Valeria Consoli); Il perdono è l’arma più efficace? Incontro con Ines Orsini (Ignazio Gori); Chaplin e l’oltre. Le epifanie in Luci della città (Fabio Massimo Penna). Rassegna del Documentario e della Comunicazione Archeologica: dieci anni di festival made in Sicily (Lorenzo Daniele, Alessandra Cilio); Prima dell’alba (1995). Federico La Lonza; Annunciamo la terza stagione di Cult Fiction su UniCA (Salvatore Uccheddu); Cast away. Il tempo naufragato di Zemeckis (Danilo Amione); La critica militante di Umberto Barbaro (Mino Argentieri); Effetto notte. Il ritorno e il cinema all’aperto del Circolo del Cinema FICC di Oristano (Pasquino Fadda); L’Ateneo fiorentino e la gestione dell’emergenza sanitaria: il cinema apre le porte agli studenti universitari (Francesca Palareti); La levità profonda del compositore Fiorenzo Carpi (Demetrio Nunnari); Carbonia Film Festival 2020. Fare Cultura oltre la crisi (Andrea Contu); Michel Piccoli – L’interprete del fascino discreto dell’estetica (Carmen De Stasio); Esce Cabiria studi di cinema (DdC); DdCR | Diari di Cineclub Radio. Ultimi programmi trasmessi. A cura di Nicola De Carlo; Diari di Cineclub | YouTube. Settembre. A cura di Nicola De Carlo; La televisione del nulla e dell’isteria (XLII). DdC; Omaggio: ll cavaliere pallido – Pale Rider (1985) di Clint Eastwood. DdC; la vignetta Ispirato a Magritte altro grande artista amato da Philippe Daverio è del maestro Pierfrancesco Uva.