Diari di Cineclub, online il N.88-Novembre 2020

E’ online, scaricabile gratuitamente, il N. 88, Novembre 2020, di Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica; fra gli articoli di questo numero: Il nostro caro Alberto (Leonardo Dini); Non è un film demenziale (DdC); La tragedia irrisolta delle sorelle Macaluso (Alessandra Fagioli); Bacco, tabacco e… Venere: nuovo recupero del progetto S.O.S. Stanlio e Ollio con Stan Laurel solista (Enzo Pio Pignatiello, Simone Santilli); Film per scommessa (Mino Argentieri); Michel Ocelot (Giannalberto Bendazzi); Le jene di Chicago (1952). Federico la Lonza; The Ring in versione fotografica: Polaroid (Giacomo Napoli); Fabio Carpi, un grande autore dimenticato del cinema italiano (Pierfranco Bianchetti); Ema, di Pablo Larraín. Giovanni Ottone; Centocelle, quartiere di Roma, narrazione filmica e antropologica (Andrea Martire); Freud e il teatro. Psicoanalisi e palcoscenico (Fabio Massimo Penna); 35° Festival del Cinema Latino Americano di Trieste (Francesca Mometti e Rodrigo Diaz); Diabolik (Danger: Diabolik, 1968). Antonio Falcone; Dark Ages (Natalino Piras); Quo Vadis, Baby? di Gabriele Salvatores (2005). Giuseppe Previti; Neiva e Il vizio della speranza – Lo spazio della sofferenza (Tonino De Pace); Il teatro d’inchiesta di Giuliana Musso (Giuseppe Barbanti); Il mitico Joe Falletta (Enzo Lavagnini); Lunigiana Cinema Festival. Il premio Diari di Cineclub (DdC); Aspetti morali e patrimoniali dell’opera: il diritto d’autore (Maria Rosaria Perilli); L’audiodescrizione: i musei in tv e al cinema (Laura Giordani); Ospiti di Diari di Cineclub su Cult Fiction di UniCa Radio (DdC); Tenet o della relatività del mondo (Barbara Rossi); Ricordo di Franco Indovina regista eclettico ed originale (Nino Genovese); Abbiamo ricevuto:Scacco all’isola (Alessandra Fagioli); Zibaldone animato (Giannalberto Bendazzi); Cuore di vetro di Werner Herzog. Massimo Cialani; Il terzo giorno (Lamberto Bava);  Lettera a Eleonora (Pierfranco Bruni); Didattica a distanza? Libera nos, Domine! (Antonio Loru); Il romano de Cuba. Un ricordo di Tomas Milian (Ignazio Gori); Roubaix, una luce nell’ombra di Arnaud Desplechin (G.O.); Marc Chagall, in mostra a Rovigo (Maria Cristina Nascosi); Conosciamo la Divina Commedia: canto VI, Inferno verso il settecentenario di Dante (Martina Michelangeli); Un’altra vita possibile sul nostro Pianeta (Tiziana Voarino); Piso pisello (1981), di Peter Del Monte (Demetrio Nunnari); Le eterotopie nell’opera poetica di Ingeborg Bachmann (Valeria Consoli); DdCR | Diari di Cineclub Radio. Ultimi programmi trasmessi. A cura di Nicola De Carlo; Diari di Cineclub | YouTube. Ottobre. A cura di Nicola De Carlo; La televisione del nulla e dell’isteria (XLIII). DdC; Omaggio: Good Morning Babilonia (1987) di Vittorio e Paolo Taviani. DdC; Le vignette “A volte (il coronavirus) ritorna”; “Maccarone, m’hai provocato e io te distruggo” sono del maestro Pierfrancesco Uva.


Una risposta a "Diari di Cineclub, online il N.88-Novembre 2020"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.