Diari di Cineclub, online il numero 90-Gennaio 2021

E’ online, scaricabile gratuitamente, il numero 90 | Gennaio 2021 di  Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura ed informazione cinematografica; tra gli articoli di questo numero: Kim Ki-duk, un cinema di fantasmi (Tonino De Pace); Auguri di buon 2021 (DdC); Un messaggio ai Circoli del Cinema di tutto il mondo (Joao Paulo Macedo); Forza 2021 dalla FICC (Marco Asunis); Alla ricerca del Natale perduto (Nino Genovese); Pino – Vita accidentale di un anarchico (Marco Asunis); Traitores (traditori). Natalino Piras; Josep. La memoria non rappresentata (Àngel Quintana); Ivan Mozžuchin (Virgilio Zanolla); 10 Film d’animazione anomali (Giorgio Campani); His house, un horror magistrale con una trappola al suo interno (Giacomo Napoli); Carlo Verdone e il cinema in La casa sopra i portici (Barbara Rossi); Una canzone per Bobby Long (Stefano Pavan); Quel treno per Yuma (Federico La Lonza); Fellini 8 ½ (Mino Argentieri); Cinema e letteratura. Il successo postumo di Philip K. Dick (Fabio Massimo Penna); Lo stile e le opere di Thomas Hardy (Giacinto Zappacosta); Genere sì, genere no (Giannalberto Bendazzi); Perdizione (1987). Gianmarcø Cilento; Rileggendo Noi credevamo di Anna Banti (Valeria Consoli); Allied – Un’ombra nascosta di Robert Zemeckis (2016). Giuseppe Previti; Franco Brusati, il cinema dal fascino discreto (Pierfranco Bianchetti); La Tosca (1973). Antonio Falcone; Fellini 100 – La mostra immersiva (Mercedes Calvisi); Laurel & Hardy Sotto zero… de conduit! (Enzo Pio Pignatiello, Simone Santilli); L’addio di Yaguchi Takao, padre del pescatore Sanpei (Alì Raffaele Matar); Quando l’audiodescrizione incontra il grande cinema fantasy (Laura Giordani); Il cinema secondo Marco Pontecorvo: Vermicino (Leonardo Dini); Uno sguardo nuovo 18ª – USN Sardinia Queer Film Expo 2020 (Gigi Cabras); The Reunion – tra provocazione e indagine sociale (Tonino Mannella); Malinconica misura – dalla scrittura al cinema: Leonardo Sciascia (Carmen De Stasio); Franco Giraldi, l’ultimo vecchio del cinema triestino (Alessandro Radovini); Io, due figlie, tre valigie (1967) di E. Molinaro. El Greco Demetrio Nunnari; Il Marino Short Film Festival 2020 – un’edizione particolare (Martina Michelangeli, Andrea Fabriziani); Dizionario minimo delle parole di cui si sono perse le tracce. Seconda parte (Antonio Loru); Mystic river, di Clint Eastwood, Usa, 2003. Danilo Amione; Conosciamo la Divina Commedia: canto XIII, Inferno verso il settecentenario di Dante (Martina Michelangeli); I podcast DdCR | Diari di Cineclub Radio (DdC); Diari di Cineclub | YouTube. Dicembre. A cura di Enzo De Carlo; La televisione del nulla e dell’isteria (XLV). DdC; Omaggio: Mank (2020) di David Fincher. DdC; La vignetta Kim Ki-duk 11 dicembre 2020 è del maestro Pierfrancesco Uva; Omaggio agli allegri Compagni è del maestro Massimo Pellegrinotti.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.