Sono state rese note oggi, mercoledì 3 febbraio, da Sarah Jessica Parker e Taraji P. Henson, le candidature relative alla 78ma edizione dei Golden Globe Awards, gli annuali riconoscimenti della Hollywood Foreign Press Association, l’associazione hollywoodiana della stampa estera, la cui cerimonia di premiazione si svolgerà domenica 28 febbraio, su conduzione online di Tina Fey, da New York, ed Amy Poehler, da Beverly Hills. Di seguito l’elenco dei film candidati, relativo al settore cinematografico, dove troviamo La vita davanti a sé (Edoardo Ponti) nelle cinquine relative al Miglior film in lingua straniera e alla Miglior canzone ( Io sì/Seen, per la voce di Laura Pausini).
Miglior film drammatico: Nomadland; Mank; The Father; Promising Young Woman; Il processo ai Chicago 7. Miglior film commedia o musicale: Borat Subsequent Moviefilm; Hamilton; Music; Palm Springs; The Prom. Miglior regista: Emerald Fennel (Promising Young Woman); David Fincher (Mank); Regina King (One Night in Miami); Aaron Sorkin (Il processo ai Chicago 7); Chloe Zhao (Nomadland). Miglior attrice in un film drammatico: Viola Davis (Ma Rainey’s Black Bottom); Andra Day (The United States vs Billie Holiday); Frances McDormand (Nomadland); Carey Mulligan (Promising Young Woman); Vanessa Kirby (Pieces of a Woman). Miglior attrice in un film commedia o musicale: Maria Bakalova (Borat Subsequent Moviefilm); Kate Hudson (Music); Michelle Pfeiffer (French Exit); Rosamund Pike (I Care A Lot); Anya Taylor-Joy (Emma). Migliore attore in un film drammatico: Riz Ahmed (Sound of Metal); Chadwick Boseman (Ma Rainey’s Black Bottom); Anthony Hopkins (The Father); Gary Oldman (Mank); Tahar Ramin (The Mauritanian). Miglior attore in un film commedia o musicale: Sacha Baron Cohen (Borat Subsequent Moviefilm); James Corden (The Prom); Lin-Manuel Miranda (Hamilton); Andy Samberg (Palm Springs); Dev Patel (La vita straordinaria di David Copperfield).
Miglior attrice non protagonista: Glenn Close (Elegia Americana); Olivia Colman (The Father); Jodie Foster (The Mauritanian); Amanda Seyfried (Mank); Helena Zengel (Notizie dal mondo). Miglior attore non protagonista: Sacha Baron Cohen (Il processo ai Chicago 7); Daniel Kaluuya (Judas and the Black Messiah); Jared Leto (Fino all’ultimo indizio); Bill Murray (On the Rocks); Leslie Odom Jr. (One Night in Miami). Miglior film in lingua straniera: Un altro giro (Danimarca); La Llorona (Francia, Guatemala); La vita davanti a sé (Italia); Minari (USA); Two of Us (USA, Francia). Miglior film d’animazione: I Croods 2 – Una nuova era; Onward; Over the Moon; Soul; Wolfwalkers. Miglior sceneggiatura: Emerald Fennell (Promising Young Woman); Jack Fincher (Mank); Aaron Sorkin (Il processo ai Chicago 7); Christopher Hampton e Florian Seller (The Father); Chloé Zhao (Nomadland). Miglior colonna sonora: Alexandre Desplat (The Midnight Sky); Ludwig Goransson (Tenet); James Newton Howard (Notizie dal mondo); Atticus Ross e Trent Reznor (Mank); Jon Batiste, Atticus Ross e Trent Reznor (Soul). Miglior canzone: Fight for you (Judas and the Black Messiah); Hear My Voice (Il processo ai Chicago 7); Io sì (La vita davanti a sé); Speak Now (One night in Miami); Tigress & Tweed (The United States vs. Billie Holiday).
L’ha ripubblicato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"