E’ online, scaricabile gratuitamente, il N. 96, Luglio 2021, di Diari di Cineclub, periodo indipendente di cultura ed informazione cinematografica. In questo numero: Il cinema nazista di Leni Riefenstahl (Danilo Amione); Disastri e resistenza, la Palestina nelle chine di Seth Tobocman (Ali Raffaele Matar); Nicholas Ray e la nostalgia di un cinema ribelle (Àngel Quintana); Franco Battiato – non solo musica (Nino Genovese); All’Estate Teatrale Veronese la prima de Il teatro comico (Giuseppe Barbanti); Il mondo dei robot, Blade Runner, Matrix, tre modi di essere robot (Leonardo Dini); Delitto per delitto (1951). Federico La Lonza; Uova marce fasciste contro il nostro cinema (Mino Argentieri); Diario cinematografico di Cesare Zavattini (Cesare Zavattini); Furiosamente scattano campane. Duecento anni fa nasceva Baudelaire (Fabio Massimo Penna); Gli anni di piombo nel Cinema (Valeria Consoli); Il cinema tra i banchi negli anni Quaranta e Cinquanta (Demetrio Nunnari); Il potere immaginifico dell’inespresso: la transcomunicazione del cinema muto (Giovanni Mazzallo); Il cinema italiano era muto ma parlava già da fascista (Pierfranco Bianchetti); Incontro con Alexander Kluge: Raccontare la Storia (Massimo Cialani; Raúl Juliá. Virgilio Zanolla); Cinecircoli Giovanili Socioculturali: ripartenza e sguardo verso il futuro (Cristiano Tanas); Hal Yamanouchi: artista totale (Ignazio Gori); E’ ricca, la sposo e l’ammazzo (A New Leaf, 1971). Antonio Falcone; Un appuntamento imperdibile per autori ed editori: le fiere librarie (Maria Rosaria Perilli); La chiamata alla Cerca (Nicola Santagostino); Parole, parole, parole (Antonio Loru); Grazia Deledda (Natalino Piras);
L’Edinburgh Short Film Festival compie dieci anni! (Paul Bruce); Kufid (2021), Elia Moutamid – la fatica di dimostrare l’ovvietà (Tonino Mannella); Com’è misera la vita negli abusi di potere … Il cinema dei diritti umani di Napoli riflette sulla persecuzione per legge (Maurizio Del Bufalo); Stanley Kubrick, Napoleone e l’archivio delle meraviglie (Tonino De Pace); Il piano vaginale va avanti (Dott. Tzira Bella); Il Pane perduto( Luisa Saba). Festival del Cinema Albanese | Albania si gira. DdC; Ecco la 3° edizione del Lunigiana Cinema Festival (Daniele Ceccarini); 19th TIFF Tirana International Film Festival (DdC); Premio Cesare Zavattini (DdC); Presentiamo SCENA: rinasce uno spazio culturale per Roma (DdC); La bellezza e l’illusione (Carmen De Stasio); Abbiamo ricevuto:· Comico sentimentale (Enzo Pio Pignatiello);10 indimenticabili film sportivi (Giorgio Campani); Media partner Festival – Diari di Cineclub 2021 (DdC); Cineforum nuova serie n.2 | Rivista trimestrale di cultura cinematografica (DdC); 3a edizione Premio Ermanno Olmi (DdC); DdCR | Diari di Cineclub Radio – Podcast. A cura di Nicola De Carlo; Diari di Cineclub | YouTube. Giugno. A cura di Nicola De Carlo; La televisione del nulla e dell’isteria (LI) (DdC); Comunicazione ai lettori: La Redazione vi augura buona estate. Ritorneremo a Settembre nelle consuete edicole virtuali. La vignetta Report è del maestro Pierfrancesco Uva; Diari di Cineclub al mare è un détournement del maestro Nicola De Carlo.