Ennio di Giuseppe Tornatore, ritratto a tutto tondo del compositore più popolare e prolifico del XX secolo, il più amato dal pubblico internazionale, due volte Premio Oscar®, autore di oltre 500 colonne sonore indimenticabili, ha ottenuto il Nastro d’Argento 2022 per il Documentario dell’anno: l’annuncio è stato dato oggi, lunedì 21 febbraio, dal Direttivo dei Giornalisti Cinematografici Italiani, andando così ad inaugurare la 76ma edizione del Premio per l’eccellenza del cinema italiano.
“E’ un Nastro alla passione, alla ricerca, al racconto d’autore di un protagonista eccezionale – si legge in una nota del Direttivo – che rende unica l’emozione di un film che, oltre la musica e il cinema, trasmette il senso profondo di un omaggio che rappresenta, insieme, viaggio sentimentale e grande cinema, lectio magistralis e racconto di una genialità assoluta nata in un mondo di disarmante semplicità. Nel film la ricostruzione di un percorso che affascina lascia storditi non solo dalla magia delle note, ma dalla potenza emotiva che filtra dalle immagini e soprattutto dalle parole. E ci fa sentire un senso di profonda nostalgia per il ‘nostro’ Morricone ma anche per quel cinema così grande e irripetibile”.
L’annuncio del Nastro ad Ennio, presentato Fuori Concorso alla 78ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e al Bif&st, prodotto da Gianni Russo e Gabriele Costa (Piano B Produzioni), in sala da giovedì 17 febbraio, distribuito da Lucky Red in collaborazione con TIMvision, è il primo atto ufficiale del Direttivo che sarà in carica fino al 31 dicembre 2024, un gruppo di lavoro che continua ad essere guidato da Laura Delli Colli, confermata alla Presidenza, con Fulvia Caprara Vicepresidente e con Paolo Sommaruga, Stefania Ulivi, Oscar Cosulich, Maurizio Di Rienzo, Susanna Rotunno. Rinnovati negli incarichi Romano Milani, Segretario generale e Franco Mariotti, Sindaco revisore, ai quali sarà affiancato nei prossimi giorni il Consiglio Nazionale.
L’ha ripubblicato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"