E’ online, scaricabile gratuitamente, il N. 105-Maggio 2022 di Diari di Cineclub, periodico indipendente di cultura e informazione cinematografica. In questo numero: Ugo & Vittorio. Ricordo di una coppia storica, nel centenario della nascita. (Nino Genovese);Sas pakes, sa pake (Natalino Piras);Batman, un giustiziere stanco in un’America in crisi (Àngel Quintana); Il grande cinema sovietico: lo stile di Vsevolod Pudovkin (Abderrahim Naim); Pablo Larrain, la scoperta delle donne (Tonino De Pace); Il Canada al cinema. Tra natura e tecnologia (Leonardo Dini); La guerra vista dal cinema (Fabio Massimo Penna); Luigi Zampa, il regista che ha raccontato l’Italia del malcostume (Pierfranco Bianchetti); Il muto di Gallura (2021) di Matteo Fresi (Alessio Cossu); L’amico degli gnomi: Giovanni Zavalloni (Ignazio Gori); Fuga in Francia (1948) di Mario Soldati (Stefano Beccastrini); Drive My Car (2021) Ryusuke Hamaguchi (Tonino Mannella); Costa – Gavras e il suo cinema di denuncia e impegno civile (Giovanni Verga); Il cavallo d’acciaio (1924). Federico La Lonza; Handala, se con i fumetti la Palestina sogna ancora un futuro (Ali Raffaele Matar); La Storia della mia vita (Giuseppe Barbanti); PPP100 | 2022 | DdC: · Pasolini secondo l’artista Valentina Restivo (Virginia Tonfoni);· Il verso cinematico di Pier Paolo Pasolini (Carmen De Stasio);· Porcile: il funzionale, e purtroppo unico, incontro tra Pier Paolo Pasolini e Ugo Tognazzi (Roberto Baldassarre);· Angela Felice, un’indimenticabile amica (DdC);· Centro Studi Pier Paolo Pasolini Casarsa della Delizia (DdC); ·Caro Pier Paolo…scrive Dacia Maraini (Maria Cristina Nascosi);· PPP100 | 2022 | DdC. Lo spazio espositivo web di Diari di Cineclub (DdC); Abbiamo ricevuto:· Pier Paolo Pasolini. Vivere e sopravvivere (Italo Moscati);· C’era una volta Hollywood (Alberto Castellano).
Non solo Saffo: le poetesse della Grecia antica (Maria Rosaria Perilli); Zappa (Giampiero Bigazzi); TATIville! (Patrizia Salvatori); Perché I Soprano è la migliore serie nella storia della tv (Fulvio Lo Cicero); Fade out: la mediocrità della piccola borghesia italiana (Giacomo Napoli); Te la do io l’America! (Antonio Loru); Resurrezione sì, ascensione Het! (Dott. Tzira Bella); Respiro storico e umano del Gattopardo di Visconti (Mino Argentieri); Difficoltà e problemi della Mostra cinematografica d’arte di Venezia (Umberto Barbaro); Naya Rivera (Virgilio Zanolla); Esce Cabiria 199-200 (DdC); Turista per caso (The Accidental Tourist, 1988). Antonio Falcone; Luisa Casati Stampa: il cinema mette a nudo la marchesa (Lucia Bruni); È uscito il nuovo Cineforum 5NS (DdC); Al Gremio dei Sardi di Roma teatro e musica per esprimere un unanime e netto: NO alla violenza sulle Donne! (Luisa Saba); Kramer contro Kramer (1979) di Robert Benton (Demetrio Nunnari); Il romanzo picaresco e i suoi esiti nella letteratura del Novecento (Valeria Consoli); DdCR | Diari di Cineclub Radio. A cura di Nicola De Carlo; Diari di Cineclub | YouTube. A cura di Nicola De Carlo; La televisione del nulla e dell’isteria (LX). DdC; Omaggio: La spiaggia (1954) di Alberto Lattuada; La copertina del n. 105 1° Maggio Proletario è del maestro Massimo Pellegrinotti.