Venezia 79: annunciati i primi vincitori del Premio Kinéo

 Ludivine Sagnier (Cineuropa)

Il Premio Kinéo, ideato e diretto da Rosetta Sannelli (presidente dell’Associazione Culturale Kinéo), si prepara a festeggiare i suoi primi vent’anni alla 79ma Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia ed annuncia i primi riconoscimenti, i premiati votati dal pubblico e da una giuria di eccellenza presieduta da Jean Gili (regista, critico, storico del cinema e professore emerito dell’Università di Parigi 1 Pantheon-Sorbonne): Corro da te (Riccardo Milani) per il Miglior FilmUna femmina (Francesco Costabile) per la Miglior Opera PrimaCome un gatto in tangenziale. Ritorno a coccia di morto (Riccardo Milani) per la Miglior CommediaNostalgia (Mario Martone) per il Premio Pubblico&CriticaBenelli su Benelli (Marta Miniucchi) per la Miglior DocufictionNoi (Luca Ribuoli) per la Miglior Serie Tv/Piattaforma. Si aggiudica il Premio come Miglior attrice protagonista la splendida interprete della serie Lupin (Netflix), Ludivine Sagnier, mentre a Sofia Essaïdi è stato conferito il Premio come Miglior attrice non protagonista per Nostalgia (Mario Martone).

 Evgeny Mikhailovich Afineevsky (Wikipedia)

Nell’ambito delle diverse categorie del Premio Kinéo, un rilevante prestigio internazionale lo riveste il Movie for Humanity Award (in collaborazione con il Global Campus of Human Rights), riconoscimento assegnato ogni anno a personalità artistiche di fama internazionale, che si sono distinte particolarmente nella tutela dei diritti umani a favore dei più deboli e in ogni parte del mondo: la giuria del premio, composta da Rosetta Sannelli, Marcello Foti e Sara Daniela Vargas Osorio, ha deciso di assegnarlo a Evgeny Mikhailovich Afineevsky per il documentario Freedom on Fire – Ukraine’s Fight for Freedom, raccolta di testimonianze di crudeltà e gravissime violazioni dei diritti umani nel teatro della guerra , che verrà presentato fuori concorso alla 79ma Mostra. Lo storico evento collaterale, sostenuto dalla DGCA del MIC, si terrà sabato 3 settembre, a Cà Sagredo, ormai divenuta, grazie alla sensibilità per l’arte della direttrice, Lorenza Lain, la casa del Premio Kinéo. (Fonte: comunicato stampa)


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.