Cineteca Milano Arlecchino, “Il polar francese”

(Cineuropa)

Da oggi, giovedì 6 ottobre,  Cineteca Milano Arlecchino propone la retrospettiva Il polar francese, che prevede in cartellone quattro grandi film firmati da due maestri della settima arte come Henry-George Clouzot e Jean-Pierre Melville, esempi fulgidi di quel genere che la critica francese ha definito appunto Polar, neologismo coniato congiungendo i termini policierpoliziesco, e noir, tendendo ad unificare, anche se non necessariamente a legare strettamente fra di loro, due diversificazioni portanti del thriller propriamente detto. La primaria fonte d’ispirazione riguardo il suddetto genere è stata certo il noir americano, smarcandosene però nell’avallare una suggestivo lavoro di stilizzazione rivolto a scenografie e costumi, senza dimenticare il lavoro sulla fotografia, in particolare nell’ambientazione notturna, tale da rimarcare l’ambiguità allusiva dei protagonisti, già evidenziata congruamente dai dialoghi, asciutti ed essenziali. Cineteca Milano propone questa rassegna in occasione dell’uscita nelle sale de La notte del 12 di Dominik Moll (La nuit du 12, in programma anche al Cinema Arlecchino), presentato in selezione ufficiale all’ultimo Festival di Cannes, un folgorante esempio di grande cinema noir, nella miglior tradizione della cinematografia francese, riletto in chiave femminista, distribuito da Teodora Film.

(Cineuropa)

Di Clouzot sono in calendario Il corvo I diabolici. Il primo è un ritratto impietoso della piccola borghesia francese, che fece scandalo anche perché girato negli anni dell’occupazione tedesca. I diabolici, tratto dal romanzo Celle qui n’était plus (1952), di Pierre Boileau e Thomas Narcejac, autori anche del libro La donna che visse due volte (D’entre les morts, 1954) da cui venne tratto l’hitchcockiano Vertigo (1958) , è un dramma criminale ad alta tensione, che vede protagoniste due donne, magistralmente interpretate da Simone Signoret e Véra Clouzot. Di Jean-Pierre Melville presenti invece Un flic, con un tenebroso Alain Delon e una luminosa Catherine Deneuve, e Le samourai, sempre con Delon, esempio fulgido della capacità di Melville di rifarsi ai modelli americani trascendendoli attraverso uno stile personalissimo e prezioso.

**************************************************

(MyMovies)

Giovedì 6 ottobre, ore 14:45: I diabolici (Les Diaboliques, H.-G. Clouzot, con Simone Signoret, Véra Clouzot. Francia, 1954, 110, versione originale sottotitolata in italiano). Ore 19:15: Le samourai (J.-P. Melville, con Alain Delon, Nathalie Delon. Francia/Italia, 1967, 105, versione originale sottotitolata in italiano). Venerdì 7 ottobre, ore 19:15: Un flic (J.-P. Melville, con Alain Delon, Catherine Deneuve. Francia, 1972, 105′, versione originale sottotitolata in italiano). Sabato 8 ottobre, ore 14:30: Il corvo (Le Corbeau, H.-G. Clouzot, con Pierre Fresney. Francia, 1943, 93’, versione originale sottotitolata in italiano). Mercoledì 12 ottobre, ore 17:00: Il corvo-Replica. Venerdì 14 ottobre, ore 19:00: I diabolici– Replica.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.