
La giuria del 72mo Festival di Cannes, presieduta da Alejandro Gonzalez Inarritu e composta da Alice Rohrwacher, Elle Fanning, Enki Bilal, Maimouna N’Diaye, Kelly Reichardt, Robin Campillo, Yorgos Lanthimos, Pawel Pawlikowski, ha conferito nel corso della consueta cerimonia di premiazione, svoltasi questa sera, sabato 25 maggio, la Palma d’Oro a Gisaengchung (Parasite), diretto da Bong Joon-Ho, primo film della Corea del Sud vincitore sulla Croisette; nulla di fatto per Marco Bellocchio (Il traditore), così come per Quentin Tarantino e Terence Malick, giusto per citare alcuni nomi che risultavano tra i maggiormente papabili nell’ambito del consueto “totopalma”.
Dolor y gloria di Pedro Almodóvar vede premiato Antonio Banderas per La Miglior interpretazione maschile, mentre Miglior interprete femminile è risultata Emily Beecham per Little Joe di Jessica Hausner.
Di seguito, l’elenco dei premi assegnati.

Palma d’Oro al miglior film: Gisaengchung (Parasite, Bong Joon-Ho). Grand Prix della Giuria: Atlantique (Atlantics, Mati Diop). Miglior interpretazione maschile: Antonio Banderas (Dolor y gloria, Pedro Almodóvar). Miglior interpretazione femminile: Emily Beecham (Little Joe, Jessica Hausner). Migliore regia: Jean Pierre e Luc Dardenne (Le jeune Ahmed, Young Ahmed). Premio della Giuria: ex aequo- Bacurau (Kleber Mendonça Filho & Juliano Dornelles)- Les Misérables (Ladj Ly). Migliore sceneggiatura: Portrait de la jeune fille en feu (Céline Sciamma).

Menzione Speciale: It Must Be Heaven (Elia Suleiman). Palma d’oro al miglior cortometraggio: The Distance Between Us and the Sky (Vasilis Kekatos). Menzione speciale al cortometraggio: Monstruo Dios (Agustina San Martin). Caméra d’or (riconoscimento conferito alla miglior opera prima di tutte le sezioni): Nuestras madres (César Díaz)/Semaine de la Critique ).
L’ha ribloggato su Lumière e i suoi fratelli.
"Mi piace""Mi piace"