Milano, MIC-Museo Interattivo del Cinema: “Romanticismo”

Da oggi, venerdì 8, e fino a venerdì 22 febbraio, al MIC – Museo Interattivo del Cinema di Milano, Fondazione Cineteca Italiana proporrà, in collaborazione con le Gallerie d’Italia e in occasione della mostra Romanticismo, una rassegna cinematografica che accompagnerà l’esposizione. La mostra, allestita a Milano alle Gallerie d’Italia e al Museo Poldi Pezzoli fino al 17 marzo, rappresenta il primo progetto espositivo mai realizzato sul contributo italiano al movimento che, preannunciato alla fine del Settecento, ha cambiato nel corso della prima metà dell’Ottocento la sensibilità e l’immaginario del mondo occidentale.
Le proiezioni avranno luogo sia al MIC  sia alle Gallerie d’Italia in Piazza Scala 6 (qui l’ingresso sarà libero fino ad esaurimento posti), dove ogni film sarà preceduto da una breve visita guidata ad opera di giovani mediatori culturali, che illustreranno l’opera a cui il film fa riferimento.

IMDb

Il calendario prevede la proiezione di alcuni titoli ispirati alle tematiche e alle ambientazioni della mostra: primo fra tutti Romanticismo (1951) di Clemente Fracassi, film dato per disperso e ritrovato dalla Cineteca; in programma, poi, L’età dell’innocenza (The Age of Innocence,1993, Martin Scorsese), interpretato da Daniel Day-Lewis, Michelle Marie Pfeiffer e Winona Ryder, tratto dal romanzo premio Pulitzer di Edith Wharton (1920) ed ambientato nella New York del 1870; Maria di Scozia (Mary of Scotland, 1936, John Huston), dove Katharine Hepburn è Maria Stuarda, ed infine Bright Stars (2009) di Jane Champion, intensa e tragica storia d’amore fra il poeta John Keats e la sua vicina di casa Fanny Brawne. Per quanti assisteranno alle proiezioni al MIC – Museo Interattivo del Cinema verrà dato in omaggio un biglietto per visitare la mostra alle Gallerie d’Italia.


Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.